Soluzioni creative nella Capitale dove un istituto di suore dismesso con aule vuote da un decennio va in soccorso di una scuola pubblica alle prese con il distanziamento sociale per la ripresa di settembre. Grazie ad un accordo tra il Campidoglio e il Vicariato, e a una raccolta fondi tra i genitori, una gran parte degli alunni (300 su 800) affronterà il nuovo anno scolastico nell’altro edificio, lasciando la ‘vecchia’ scuola più sgombra e quindi in regola con le norme anti-Covid.
Il caso riguarda Trionfale, quartiere nord di Roma, dove oggi è andata in visita il sindaco Virginia Raggi.
L’istituto è quello delle Maestre Pie Filippini; la scuola pubblica è l’I.C. ‘Ovidio’ alla Balduina, una grande struttura che ospita a regime, tra elementari e medie, 800 bambini del quartiere. Troppi, si rende conto metro alla mano nel corso dell’estate la preside Claudia Ghio. Troppi per entrare tutti a scuola e rispettare la distanza di legge. Da qui la soluzione creativa che assicurerà il regolare inizio del nuovo anno scolastico.
Con l’arrivo dell’autunno, Roma si colora di nuove sfumature anche a tavola. Nei vicoli del…
In una città millenaria come Roma, il giocattolo assume un significato che va ben oltre…
L'immagine economica di Roma, giunti a questo punto del 2025, si presenta come un mosaico…
Camminando per le vie di Camden, tra i mercatini vintage e il profumo speziato del…
Scegliere il miglior hosting può fare la differenza tra un sito web performante e uno…