16 Marzo 2025
Scuola, Formazione

Sostenibilità e importanza dello zero impact nel design: l’impegno di Luna Todaro

Non c’è un pianeta B. Sembra un concetto banale, ma in realtà è fondamentale. I cambiamenti climatici, la pandemia, la globalizzazione. Sono tutti fenomeni che stanno inducendono milioni di persone a riflettere sull’importanza di rispettare e preservare il pianeta Terra. Luna Todaro, CEO & President dell’istituto romano Quasar Institute for Advanced Design, è una delle donne italiane impegnante in maniera concreta per favorire la sostenibilità e lo zero impact, nello specifico nel campo del design.

“Con il Quasar abbiamo portato avanti diverse iniziative a favore dell’ambiente, a partire dall’eliminazione di bevande in bottiglie di plastica all’interno dei distributori automatici” riferisce Luna Todaro. In pratica al loro posto sono state installate delle colonnine di acqua depurata corrente e inoltre sono state realizzate delle borracce in alluminio e bamboo brandizzate QIAD. In questo modo si può raccogliere l’acqua e averla sempre disponibile. “Inoltre abbiamo eliminato il più possibile qualsiasi accessorio in plastica monouso in tutta l’Accademia, quali possono essere i piatti o i bicchieri in materiale non biodegradabile”. Il concetto è stato applicato ovunque possibile, anche nei distributori automatici del caffè espresso. “Abbiamo deciso di stampare i nostri materiali promozionali, solo se davvero necessario, usando il più possibile i canali digitali, e comunque sempre su carta riciclata o a basso impatto ambientale”. Si tratta di un esempio, una scelta di campo. Ognuno di noi può fare la sua parte per rendere più sostenibile e ad impatto zero la presenza dell’uomo sulla Terra.

Luna Todaro, impegnata a formare i futuri creativi e professionisti del design, punta a sensibilizzare sull’importanza della sostenibilità, che è “la chiave e parte integrante di qualunque progetto in divenire e, possibilmente, pronto a essere lanciato sul mercato”. Tant’è che l’accademia romana ha messo online una piattaforma e-commerce proprietaria, apprezzata a livello internazionale, attraverso la quale gli allievi presentano al pubblico il loro lavoro. Sempre all’insegna della sostenibilità e dello zero impact nel design, la piattaforma ideata da Luna Todaro apre un ulteriore canale di comunicazione, di promozione e di vendita, che consente agli allievi di entrare subito nel mondo del lavoro.

Del resto il Quasar Institute for Advanced Design, nato nel 1987, è stato sempre un passo avanti. Il centro per l’Alta Formazione nel campo del design e della comunicazione visiva e multimediale, ha sempre svolto un ruolo di primo piano nel panorama culturale di Roma, così come a livello nazionale ed internazionale. L’accademia incarna, come istituzione, i valori di innovazione, ricerca e qualità progettuale che trasmette ai suoi studenti. Quasar è non solo un vivaio di formazione per i migliori designer del futuro, ma anche un epicentro creativo dove accademia e impresa, avanguardia e tradizione, possono incontrarsi e generare idee, arte e lavoro.

Luna Todaro, storica e critica d’arte contemporanea, si occupa da sempre di cultura, creatività e ricerca nelle arti applicate. Ad appena 24 anni (nel 2008) è divenuta Responsabile Legale e CEO di Quasar Institute for Advanced Design, dal 1987 centro di eccellenza per le arti visive ed il design, accreditato dal MIUR per i corsi di Diploma accademico e i Master accademici di I livello. Sua l’idea della prima piattaforma e-learning ed e-commerce di un’Accademia di design ed un laboratorio di fabbricazione digitale avanzata (Quasar Lab – Quasar Design Factory). Tutti dobbiamo fare la nostra parte, è possibile e fattibile. Basta crederci ed applicarsi giorno dopo giorno senza dimenticare mai che non c’è un pianeta B.