Natale si avvicina: come addobbare la propria casa?
Manca ormai davvero poco alla festa più magica, quella capace di far sognare ad occhi aperti sia i grandi che i piccini: il Natale!
E con esso, si avvicina il momento in cui bisogna pensare a come addobbare la propria casa in modo da renderla ancora più bella e luminosa. Vediamo insieme alcuni suggerimenti su come decorare la propria casa durante il periodo natalizio.
L’esterno della casa
Se la vostra casa presenta anche una parte esterna non potete assolutamente dimenticarvi di addobbarla. In questo caso potete senza dubbio appendere una bella ghirlanda al portone di casa e poi sbizzarrirvi con le lucine. Se la vostra casa ha una bella facciata libera oppure un balcone, potreste pensare di aggiungere alle vostre decorazioni anche un proiettore di luci natalizie. Chi verrà a trovarvi per farvi gli auguri non potrà non notare il luccichio!
L’ingresso
Trattandosi dell’ambiente attraverso il quale si ha accesso alla casa, l’ingresso è senza dubbio il biglietto da visita di ogni abitazione. Ecco perché è importante pensare a come addobbare anche questo locale ad esempio sistemando una ghirlanda. In alternativa, se avete una panca potreste pensare di metterci dei cuscini a tema natalizio, magari con l’aggiunta anche di qualche ramo d’abete.
Se in questo locale è presente uno specchio potreste pensare di addobbare questo, sistemando dei rametti di abete in alto sopra la cornice, magari aggiungendo a questi anche delle palline rosse. Invece, se avete una consolle potreste semplicemente appoggiarci sopra un festone con delle lucine oppure delle pigne.
Infine, se il vostro ingresso si affaccia direttamente su un corridoio potreste decorarlo con stelle e lucine a sospensione.
Il soggiorno
Solitamente è in questo ambiente della casa che viene collocato il più classico degli addobbi di Natale: l’albero. Questo potrà essere vero oppure finto, bianco oppure colorato e ricco o meno di decorazioni.
Nella tradizione, i classici colori natalizi sono verde, rosso e oro ma nelle case più minimal e moderne è possibile trovare anche combinazioni come bianco e nero, bianco e argento e bianco e grigio. Per un tocco più nordico, invece, scegliete degli addobbi in legno.
Per quanto riguarda il divano, poi, sostituite i cuscini di tutti i giorni con altri a tema natalizio e sistemate su di esso una copertina o un plaid rosso o con una fantasia di questo colore.
Cucina
Per quanto riguarda la cucina ovviamente non potranno mancare le tovaglie e la varia oggettistica a tema Natale. Per non parlare poi di un centrotavola che potrà essere acquistato oppure realizzato con le proprie mani ad esempio prendendo un vaso di vetro trasparente e riempiendolo con delle palline colorate. In alternativa potreste prendere un trancio di albero (vero oppure finto) e fissarci sopra delle candele bianche di diversa altezza decorando poi il tutto con delle pigne fissate con della colla a caldo.
Le scale
Molto carina anche l’idea di addobbare le proprie scale di casa magari mettendo attorno al passamano dei rami di abete e delle lucine. E, perché no, anche delle palline colorate che possibilmente richiamino quelle che avrete collocato sull’albero.
Altre soluzioni da poter utilizzare per le proprie scale sono dei festoni, oppure delle stelle e dei fiori che siano facilmente removibili una volta che il periodo natalizio sarà terminato.
In alternativa, un’idea diversa ma altrettanto carina, potrebbe essere quella di appendere alla scala dei sacchetti regalo che vadano a sostituire il calendario dell’avvento.