Categories: Cultura e Società

Ucraino residente nella zona di Balduina violenta una donna a Prati: salvata da un condomino

I poliziotti delle volanti e del commissariato di Prati hanno arrestato un ucraino di 36 anni con l’accusa di violenza sessuale. Lo straniero ha puntato una donna in strada e, dopo averla spintonata, ha tentato di violentarla. È successo domenica sera nel centrale quartiere Prati. Ad intervenire in aiuto della donna alcuni condomini che hanno bloccato l’uomo e dato l’allarme alle forze dell’ordine.

“Stavo rientrando a casa da lavoro, ho aperto il portoncino e sono stata aggredita alle spalle da un uomo mai visto in vita mia”. Questo il racconto fatto dalla vittima agli agenti. Secondo quanto accertato l’uomo l’avrebbe bloccata, immobilizzandola contro la parete dell’androne condominiale, cominciando a palpeggiarla, arrivando a provare a sfilarle i collant che indossava.

A quel punto la donna ha iniziato a chiedere aiuto. Il suo aguzzino, per silenziarla, l’ha trascinata in qualche modo al piano seminterrato dove si trovano le cantine. Qui ha continuato con le violenze, con la donna impossibilitata a liberarsi dalla presa. A bloccare l’uomo un condomino che, udita la donna sgolarsi, è uscito dal suo appartamento e si è trovato davanti la vittima. All’arrivo del residente lo stupratore ha provato quindi a fuggire, ma la sua corsa è finita rallentata dal condomino. Una spinta per divincolarsi e il tentativo di fuga però si è rivelato vano. Uscito dal portone ha trovato in strada i poliziotti che lo hanno bloccato non senza difficoltà dopo essere stati a loro volta aggrediti.

Accompagnato negli uffici del commissariato Prati di polizia il violentatore è stato identificato in un ucraino di 36 anni residente nella zona di Balduina. L’uomo risponde di violenza sessuale e resistenza a pubblico ufficiale. La vittima, sotto choc, è stata affidata alle cure del personale del 118. Medicato sul posto il condomino rimasto contuso alla spalla ed al gomito nel tentativo di fermare lo stupratore.

Antonio Nesci

Recent Posts

Coltivazione idroponica o tradizionale? Rese, consumi e impatto ambientale a confronto

Un recente studio dell'Università di Padova mette a confronto l'agricoltura senza terra e i metodi…

1 ora ago

FederBIM: “Profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, la sua sensibilità ambientale un punto di svolta nella coscienza collettiva”

La Federazione Nazionale dei Consorzi di Bacino Imbrifero Montano (FederBIM) esprime profondo cordoglio per la…

3 ore ago

Gite fuori porta per i romani: Villa Fidelia a Spello

Il complesso di Villa Fidelia (o villa Costanzi) è ubicato alla base di una collina…

12 ore ago

Addio Papa Francesco. Gualtieri: saranno giornate molto intense. Funerali entro domenica

Le esequie di Papa Francesco si terranno entro domenica, in attesa di ufficializzare data e…

17 ore ago

Santoianni (AIC): “La voce di Papa Francesco continuerà a parlare al cuore delle comunità rurali”

"Ci lascia un testimone autentico del nostro tempo, che fino all'ultimo ha scelto di essere…

20 ore ago

Papa Francesco e l’eredità spirituale: le parole del filosofo Marianelli

Tra i messaggi da tutto il Mondo, che in queste ore di grande dolore e…

20 ore ago