L’Europa si sta avviando alla fine della pandemia? Secondo l’Oms potrebbe succedere a marzo
Parole di speranza. Tutti ad incrociare le dita. E’ “plausibile” che con la variante Omicron del coronavirus l’Europa “si stia avviando alla fine della pandemia”. Lo ha detto il direttore dell’Oms Europa Hans Kluge. Queste affermazioni di buon augurio arrivano mentre già Gran Bretagna, Spagna ed Irlanda di fatto chiuso la pandemia declassando il covid al pari dell’influenza.
Secondo l’analisi dell’Organizzazione mondiale della Sanità Omicron potrebbe contagiare il 60% degli europei entro marzo. Questa variante più contagiosa e meno aggressiva ha avviato una nuova fase della pandemia di Covid nella regione che potrebbe concludersi con la sua fine.
A confortare questa previsione anche quanto sta avvenendo in Italia. Infatti si avviano a superare quota 10 milioni i contagiati dal Covid in Italia dall’inizio della pandemia. Ad oggi sono in totale 9.923.678, secondo i dati del Ministero della Salute, visto l’aumento di 138.860 nelle ultime 24 ore. I dimessi e i guariti sono in totale 7.045.249. Almeno un italiano su sei quindi, dati alla mano, è venuto a contatto con il covid e con la vaccinazione over 12 al 92%, cui vanno aggiunti i guariti, di fatto dovremmo esserci…