Grande attesa e curiosità tra i romani per il nuovo huawei watch: debutta domani
Saranno molti i romani che nelle prossime ore faranno di tutto per aggiudicarsi Huawei Watch GT 3 Pro, il nuovo smartwatch del produttore cinese. Chi non troverà l’ultimo modello top gamma andrà invece alla ricerca sul web alla voce huawei watch offerta. Perché tanto interesse attorno ai huawei watch? Indubbiamente il brand ha conquistato i consumatori di mezzo mondo con prodotti innovativi e funzionali battendo la concorrenza di altri marchi. Oggi Huawei è senza dubbio un top brand.
Il produttore della Cina ha già anticipato nel mercato interno il nuovo modello Huawei Watch GT 3 Pro insieme a Huawei Band 7. Mentre per il resto del Mondo la presentazione ufficiale avverrà nelle prossime ore. Huawei Watch GT 3 Pro sarà disponibile dal 18 maggio. C’è già chi lo ha opzionato, chi invece cercherà di acquistarlo da domani in poi. C’è anche chi è alla ricerca di un huawei in offerta e quindi punterà su un modello precedente o attenderà future offerte.
La presentazione ufficiale di Huawei Watch GT 3 Pro è fissata per domani alle 14. C’è attesa e curiosità. I consumatori romani sono piuttosto selettivi e sperano che il nuovo modello non deluda le attese. Il nuovo smartwatch cinese in patria ha tre varianti di cui l’ultima è Porsche Design, una versione più di nicchia, più bella sul piano estetico. Le due versioni standard invece sono da 43 e da 46 mm. Nel primo modello lo schermo Amoled misura 1,32″, nel secondo 1,43″. Vi è una versione con corpo in titanio e una in ceramica e inoltre un modello con il vetro zaffiro. Quest’ultima soluzione è più resistente agli urti e agli agenti esterni ma soprattutto è più elegante.
Huawei Watch GT 3 Pro è pratico, utile e full optional. Presenta l’immancabile GPS. Ha una resistenza alle immersioni sino a 50 metri di profondità. Ottimo in vista dell’imminente stagione estiva. Notevole è la capacità di autonomia. Il modello da 46 mm di diagonale ha un’autonomia di 2 settimane se usato in modo normale, all’incirca 8 se l’uso è intensivo. La versione più piccola invece ha un’autonomia di una settimana. Il brand ha lavorato sulla ricarica rapida. Con 10 minuti di ricarica si ottiene un’ora di impiego.
Sul modello presentato in patria è installato il sistema operativo HarmonyOS. Lo stesso sistema operativo proprietario dovrebbe essere utilizzato sulla versione per il mercato non cinese. Ma si saprà con certezza domani in occasione della presentazione. Il prezzo di lancio in Cina è di 380 euro per la versione più grande e 350 euro per quella più piccola. La fascia di prezzo dovrebbe essere confermata anche su scala globale.