21 Aprile 2025
Economia e Finanza

Coldiretti Lazio protagonista al Fei World Championships 2022

Countdown per il FEI World Championships 2022 di Concorso Completo e Attacchi ai Protoni del Vivaro, il doppio campionato del mondo, che si svolgerà dal 15 al 25 settembre con la collaborazione di Coldiretti Lazio. L’evento sportivo che segnerà la storia e il rilancio a livello internazionale dell’impianto sportivo equestre di Rocca di Papa. Coldiretti Lazio sarà presente numerose aziende, stand e aree dedicate alla degustazione dei prodotti di eccellenza della nostra Regione, dai vini all’olio, fino alla gastronomia, oltre agli spazi interamente dedicati agli orti didattici. E poi ancora esposizioni, dibattiti, educazione alimentare e laboratori di cucina con i cuochi contadini di Campagna Amica, tra i quali Cristina Scappaticci e Ilaria Marino.

Ricco il calendario degli eventi che si snoderà tra le giornate del 15 e il 18 settembre per proseguire dal 22 al 25 settembre, con la presenza delle migliori aziende agricole del Lazio e dei loro prodotti genuini e a KM0 sempre presenti nei nostri mercati di Campagna Amica. Non mancheranno momenti di confronto, crescita e formazione come l’appuntamento con una vera e propria “Oleoteca” per conoscere e riconoscere l’olio Evo di qualità del Lazio insieme ad Evoschool di Unaprol, il Consorzio Olivicolo Italiano, così come la “Vinoteca” con la degustazione dei vini laziali prodotti dalle nostre aziende e con Onav, l’Organizzazione Nazionale Assaggiatori Vino.

Sarà possibile partecipare agli Agri Spa con i rimedi antichi di bellezza di cui sono custodi le Donne Impresa di Coldiretti Lazio, così come gli Agripub e Agripicnic per degustare i piatti realizzati dai nostri Agrichef. Protagonisti saranno anche gli imprenditori agricoli di Giovani Impresa, che cureranno il “Borgo Coldiretti”, uno spazio dedicato ai giochi popolari e ai laboratori, ma anche agli Oscar Green, il concorso di idee che ogni anno premia i nostri giovani, che si sono distinti per idee innovative messe al servizio dell’agricoltura.

Tra i prodotti di eccellenza del Lazio che sarà possibile degustare i salumi e formaggi della “Fattoria Lepini” e il tradizionale “Cacio Fiore di Columella” realizzato dall’Azienda Agricola “Pitzalis”, la frutta secca e le gustose creme, tra cui quella imperdibile alla nocciola, dell’Azienda Mecarelli o il miele, i sughi e le spezie di “Sapore di Svolta”, la realtà di Latina che in passato è salita sul podio degli Oscar Green di Coldiretti.

E ancora le carni dell’azienda Placidi o le imperdibili confetture, succhi e nettari dell’azienda Reda, ma anche i prodotti dall’azienda “Le Faeta” come pane e pizza e i legumi tradizionali della Tuscia prodotti dall’azienda agricola “Cerqueto”. Non mancheranno i cocktail dell’azienda agricola “La Fonte” di Luca Mattozzi e i gelati della fattoria “La Frisona” o le macedonie con la frutta della Società Agricola Agropontino.

Spazio anche alla birra artigianale della società “Alta Quota” e ai miglior vini ed olii del Lazio prodotti dall’azienda agricola “L’Oro delle Donne”, dalla “Tenuta Casciani”, dall’azienda agricola “Madonna delle Macchie” e dall’azienda agricola “DS Bio” di Danilo Scenna. Non solo enogastronomia, ma anche bellezza con i cosmetici bio realizzati dall’azienda “Bio Helix Tuscia”.