Top Bagno in legno
Durante la progettazione di un bagno vengono studiate tutte le possibili soluzioni per ottenere un risultato pulito e ordinato. I colori di base spesso sono chiari, con una particolare preferenza per il bianco che da tanti anni regna incontrastato. Marmo, ceramica o addirittura vetro sono alcune delle soluzioni più utilizzate per svolgere questa funzione e risultano la maggioranza dei materiali scelti per reggere il lavandino.
Quasi sempre infatti viene posizionato sopra una colonna realizzata con questi materiali o da un mobile. Alcuni studi di interior design hanno affianco a questo classico il legno, che grazie alle sue caratteristiche, permette di reggere con eleganza e stabilità il nostro lavabo. In questo articolo andremo ad evidenziare le caratteristiche e l’accostamento con gli arredi, oltre a parlare di alcuni negozi che forniscono queste tipologie di piano.
PERCHÉ SCEGLIERE IL LEGNO PER IL TOP DEL LAVANDINO
In primo luogo possiamo subito immaginare come il legno sia abbinabile ai mobili del bagno che spesso ricercano, se non addirittura sono costituiti, il color legno. Con le moderne tecniche di rifinitura del legno è possibile averlo di qualunque dimensione e forma, oltre a considerare le varie tipologie che possono venire utilizzate. Il top di legno garantisce design e stile, con le giuste attenzioni rimarrà durevole e longevo nel bagno.
La scelta del legno risulta un’ottima alternativa alla ceramica che, anche se perfetta per evitare usure dovute all’uso quotidiano, ha il difetto di essere un materiale sufficientemente fragile. Il legno al contrario permette la resistenza a forti urti, oltre alla sua inimitabile immagine che rende il bagno innovativo, insolito e ricco di fascino. Il marmo è la scelta che tutti vorrebbero, rende il bagno un vero incanto, sfoggiando ordine e design. L’unica limitazione è ovviamente il prezzo, non si adatta certamente a tutti i portafogli. Il legno ha un prezzo nettamente inferiore e le sue lavorazioni non sono costose come quelle del marmo che, infatti, dovrebbe essere lavorato per avere la forma perfetta per il nostro bagno.
COME RENDERE IL LEGNO ADATTO AL BAGNO ED EVITARE I PROBLEMI DEL CONTATTO CON L’ACQUA
Il legno utilizzato per realizzare i top per il bagno, sono completamente rivestiti di una particolare vernice che consente di minimizzare, se non evitare completamente, il contatto del legno con l’acqua. Oltre questo trattamento alcuni tra i migliori negozi permettono una personalizzazione del piano. Le vernici applicate riescono a dare tono al legno: Lucido, opaco o con effetto sabbiata, sono solo alcuni dei tipi di verniciatura che personalizzeranno il vostro top per bagno.
SI TROVANO SOLO DI DIMENSIONI STANDARD O SONO PERSONALIZZABILI?
Viviamo in un’era dove è complesso trovare qualcosa che non sia prodotto in serie. La personalizzazione viene vista spesso come dispendiosa o non viene considerata. Alcune problematiche però possono essere osservate dell’acquisto di prefabbricati. Nel caso si acquisti un lavabo e le dimensioni non si trovano?
Per accedere a questa fetta di mercato le aziende hanno studiato una tecnica di “personalizzazione delle misure”, che permette di partire da un pannello di dimensioni standard o prelavorate e dargli le dimensioni desiderate. Colossi delle vendite di fai da te hanno scelto di fornire questa possibilità. Brico, Tecnomat e Ikea, ovviamente non potevano tirarsi indietro e propongono anche loro il servizio di taglio su misura.
Nel web anche alcuni piccoli store online ne fanno grande vanto, come il sito commerciale di Ibath. Pensare che alcuni permettono la realizzazione di qualunque forma oltre a poter scegliere tipologia di legno e verniciatura come sul sito mensolesumisura.shop .
Il legno rimane un must nell’arredamento della casa: nel mobilio, nelle mensole e in tante altre applicazioni grazie alla sua versatilità. Arredare il bagno, aggiungendo un top di questo incredibile materiale permetterà di dare quel tocco di classe ed eleganza inaspettato.