6 Dicembre 2023
Medicina, Salute, Benessere

Le regole per acquistare un materasso per bambini: cosa dicono gli esperti?

I migliori materassi bambini sono quelli realizzati con materiali di qualità e solidi al fine di accompagnare il piccolo nelle varie fasi di crescita. Deve essere in grado di sostenere la testa, il collo e la colonna vertebrale così da favorire il riposo e la qualità del sonno. Infatti, quando ci si approccia ad acquistare un materasso per bambini, è necessario considerare diversi fattori al fine di trovare il giusto equilibrio tra solidità, comfort e naturalità dei prodotti utilizzati per la fabbricazione.

Il Materasso Switch nasce esattamente in quest’ottica poiché si rivolge ai bambini dai tre anni fino ai sedici anni, o poco più. Ha un brevetto esclusivo ed è realizzato all’interno di un progetto che sostiene la produzione responsabile al fine di non utilizzare ingredienti inquinanti e nocivi per la salute. Inoltre, presenta sette zone differenziate che favoriscono il sonno e il riposo e accompagnano la crescita del bambino in ogni sua specifica fase, così da non preoccuparsi di dover sostituire il materasso.

Pertanto, il materasso diventerà un elemento imprescindibile e un compagno di avventure in cui il bambino potrà ipotizzare il suo futuro e sognare i suoi obiettivi. Sarà una superficie adatta al gioco e al tempo libero quando non potrà uscire dalla propria abitazione a causa del maltempo. In pratica, acquistare un materasso non è solo pensare al riposo notturno dei più piccoli ma donare loro uno spazio che comprenda la piena quotidianità.

Le caratteristiche essenziali dei migliori materassi bambini

Ci sono diverse cose da sapere quando si acquista un materasso per bambini. Il bambino trascorrerà molto più tempo a dormire rispetto a qualsiasi altra attività, quindi è importante assicurarsi che abbia il giusto supporto e comfort durante il sonno. Se il materasso del bambino è troppo duro o troppo morbido, può causare problemi alla schiena o addirittura influire sulla sua postura. Un materasso per bambini deve avere un perfetto equilibrio tra morbidezza e solidità.

Una notevole importanza riveste anche la composizione stessa del materasso. Infatti, è importante conoscere lo spessore del materasso e i materiali utilizzati per realizzarlo. Per questo in fase di acquisto è necessario cercare un materasso privo di sostanze tossiche e conforme agli standard di sicurezza in termini di salute e inquinamento. Quindi, deve essere realizzato con materiali anallergici, privo di lattice e con una struttura robusta.

La giusta misura è fondamentale per la salute dei più piccoli. Per questo motivo ai bambini non vengono consigliati i materassi per adulti. In particolare, i materassi bambini Switch sono progettati con sette zone differenziate studiate per la crescita e l’evoluzione del bambino.

Cosa indicano le zone differenziate? Sostengono le parti del corpo in maniera differente per dare il giusto peso a ognuna. Per esempio le spalle hanno bisogno di avere un sostegno delicato e morbido mentre la parte centrale del corpo ha necessità di avere un appoggio più concreto al fine di non far affossare il bacino e la colonna vertebrale, creando così disarmonia nella postura.

L’importanza nella scelta dei materiali

I cicli del sonno dei bambini sono diversi da quelli degli adulti. I neonati dormono sedici ore al giorno, mentre i bambini piccoli dormono dodici ore al giorno. Il riposo può essere disturbato da fattori esterni come, per esempio, l’alta temperatura nella stanza da letto. Quando fa eccessivamente caldo il bambino potrebbe faticare a dormire e svegliarsi sudato.

A concorrere alla sudorazione eccessiva sono i materiali impiegati per la produzione di materassi bambini. Gli elementi schiumogeni di origine chimica o il rivestimento in materiali sintetici fanno sudore con più facilità i più piccoli ma anche noi adulti, mentre i tessuti naturali permettono alla pelle di traspirare e donano una sensazione di maggiore freschezza.

Inoltre, i materiali naturali si mantengono puliti più facilmente. Cotone, lana e altre fibre naturali rispondono meglio agli acari della polvere o ai batteri lasciando un velo di protezione tra la pelle del bambino e il lenzuolo. Basterà semplicemente esporre all’aria aperta il materasso di tanto in tanto e cambiare spesso le lenzuola. La stanza va arieggiata quotidianamente così da impedire ai batteri di insediarsi e prolificare.

In tal senso, il materasso Switch offre una protezione superiore poiché i vari componenti sono attaccati con una colla a base di acqua e priva di sostanze inquinanti come i solventi chimici volatili. La sua formula rispetta la salute di tuo figlio e il suo futuro, perché un bambino non può essere felice in un mondo in cui vige la mancanza di attenzione alla natura.