Indagine Patrimoniale – per verificare eventuali insolvenze
Parlare di un’indagine patrimoniale significa parlare di uno strumento molto utile in tante circostanze diverse che serve per accertare una situazione economico finanziaria di un’azienda specifica o di una persona e sono delle indagini che naturalmente vengono svolte dalle varie agenzie investigative e dei tanti investigatori privati presenti sul territorio che dovranno trovare le prove e le informazioni che servono al cliente che ha chiesto questo tipo di indagine in modo da poter avere un’idea chiara rispetto alla situazione patrimoniale come dicevamo di un individuo o di un’azienda magari per vedere se ci sono dei debiti in corso o degli investimenti o altri patrimoni o altre proprietà
Questo tipo di indagine può essere richiesto da privati cittadini o aziende che hanno il sospetto che una persona o un’azienda possa essere inaffidabile o possa essere insolvente Oltre al fatto che possono essere delle indagini assolutamente fondamentali per quelle agenzia di recupero crediti o per quegli avvocati che magari stanno cercando di recuperare dei soldi da un debitore
Così come sono delle indagini che potrebbero essere richieste anche dall’ autorità giudiziaria per poter avere le prove per quanto riguarda una frode o dei reati economici e altrettanto può essere un‘indagine assolutamente decisiva in una fase di separazione o di divorzio perché magari un coniuge ha il sospetto che l’altro stia nascondendo dei patrimoni e dei beni e quello potrebbe portare dei problemi per quanto riguarda eventuali accordi prematrimoniali o anche per quanto riguarda la situazione di liquidazione dei beni
Di sicuro parliamo di indagini molto delicate perché le situazioni che abbiamo descritto lo sono e questo significa che non bisogna essere superficiale nella scelta dell’ investigatore privato e dell’agenzia investigativa che dovrà occuparsene che potrebbe essere una scelta fatta in maniera avventata,ma ne parleremo meglio nella seconda parte dell’articolo
Non bisogna essere superficiali quando si sceglie un investigatore privato per un’indagine patrimoniale
Come dicevamo dal titolo di questa seconda parte e come abbiamo detto anche alla fine della prima non si può essere superficiali quando si sceglie un investigatore privato o comunque un’agenzia investigativa per un’indagine patrimoniale, ma in realtà per qualsiasi altro tipo di indagine
Infatti è vero come dicevamo prima che ci sono molti di questi professionisti e molti di queste agenzie investigative e molte tra queste sono anche di buona qualità ,però ci potremmo anche sbagliare
Nel senso che potremmo farci abbindolare da una qualche pubblicità magari in un giornale locale o in un volantino di persone che si spacciano per investigatori privati di alto livello e non lo sono o addirittura lo stanno facendo in maniera illegale
Nel senso che magari non hanno la formazione e non hanno le autorizzazioni che servono per poter aprire un’agenzia investigativa e quindi rischiamo di metterci in delle mani pericolose per usare una metafora
Detto ciò quando andiamo a parlare con i vari professionisti dobbiamo cercare di capire quanto possono durare le indagini e anche cercare di capire quanto potremmo andare a spendere e quali sono le modalità di pagamento.