Esercizi yoga – per il corpo e per la mente
Prima di sapere quali sono gli esercizi yoga da fare bisogna approcciarsi a questa pratica disciplina molto importante e significativa anche dal punto di vista mentale e spirituale, come dimostra il fatto che ha origine in India.
Infatti forse non tutti sanno che rappresenta una delle scuole ortodosse tradizionali filosofiche indù.
Per quanto riguarda l’aspetto etimologico in occidente il termine è associato a una forma moderna che include la pratica fisica di certe posture che sono chiamate nello specifico Asana.
Per voler essere ancora più specifici per quanto riguarda l’etimologia diciamo che si tratta di una parola che deriva da una radice sanscrita che significa tante cose e cioè imbrigliare, unire e attaccare.
Non a caso lo Yoga viene considerato come una sorta di equilibrio dell’anima perché riguarda tutti gli aspetti della nostra esistenza, nel senso che ha a che fare con tante sfaccettature, ognuna delle quali riflette una parte di noi.
Ed ecco perché possiamo dire che il termine yoga ha un significato molto complesso perché ci rivela molti aspetti differenti di quello che può essere lo sforzo umano per raggiungere la pace interiore e la felicità. Quindi c’è un mix di movimento fisico e anche di equilibrio profondo.
Non è un caso che si parla di un metodo che viene consigliato per calmare le persone che sono molto irrequiete dal punto di vista mentale perché in questo caso l’energia vitale sarà direzionata in maniera costruttiva.
Secondo gli esperti è sbagliato considerare lo Yoga come uno stile di vita adatto a chiunque, e che magari ha a che fare solo con le persone che praticano New Age perché non è così in quanto può essere utile a tutti considerando che il suo scopo principale è quello di eliminare ogni dolore, sfruttando la moderazione nel riposare e mangiare, ma anche nell’attività fisica e nelle posture.
Informazioni sulla pratica dello Yoga moderno
Quando si parla di yoga moderno a scopo terapeutico ci si riferisce a una forma di esercizio che ha un basso impatto e che ha lo scopo di rilassarci e di migliorare in maniera generale la nostra salute: ed ecco perché spesso viene associato a tecniche di rilassamento e meditazione, nonché visualizzazione e respirazione condite da musica rilassante.
Quindi spesso possiamo assistere a lezioni di yoga moderno che hanno uno scopo terapeutico e che consistono solitamente nella pratica di alcune posture, che vengono utilizzate come se fossero esercizi di stretching, e che si uniscono poi esercizi di respirazione e rilassamento in una posizione sdraiata che viene chiamata Asana.
In ogni caso gli approcci più classici legati allo yoga moderno si caratterizzano per lo stile libero visto che danno molta importanza all’esecuzione e all’allineamento corretto, ma hanno anche lo scopo di migliorare in maniera graduale flessibilità, equilibrio e forza.
Si può dire pertanto che l’approccio contemporaneo allo yoga è molto apprezzato perché invita chi lo pratica ha un maggior controllo e soprattutto una maggiore consapevolezza perché l’obiettivo dovrebbe essere quello di diventare istruttore di sé stessi.
Si potrebbero dire tantissime altre cose sullo yoga ma è impossibile farlo in un solo articolo e quindi bisogna semplicemente sperimentare.