16 Marzo 2025
Industria, Artigianato, Arredamento

Riparare un condizionatore: come fare e strumenti di cui servirsi

L’estate e le alte temperature sono dietro l’angolo, per cui bisognerà prepararsi a giornate torride e a quell’afa che purtroppo domina le nostre giornate. Ci sono pochi strumenti che possono donarci refrigerio per qualche ora e, tra questi, si cita sicuramente il condizionatore; ma che cosa succederebbe se un condizionatore fosse guasto e non riuscisse a garantire il suo funzionamento al meglio? In tal caso, sarà necessario sapere come agire immediatamente, per tentare di risolvere il problema che, nella maggior parte dei casi, potrebbe essere semplice da affrontare. Il tutto, naturalmente, facendo affidamento agli strumenti giusti.

I problemi comuni di un condizionatore guasto

Agire al buio non è mai una buona idea con qualsiasi elettrodomestico della propria casa, specie con quelli più complessi in termini di impiantistica e di collegamento, come un condizionatore. Per questo motivo, prima di cimentarsi con una fase di riparazione che sarebbe assolutamente fallimentare, è bene tenere a mente quelli che possono essere i problemi comuni di un condizionatore guasto; partiamo con il più diffuso di tutti: i filtri ostruiti o sporchi, che non riescono a garantire la giusta trasmissione dell’aria verso l’esterno; in genere, ciò avviene con un utilizzo continuativo del condizionatore o a seguito di un periodo prolungato di inutilizzo. Un altro problema comune può riguardare l’alimentazione assente o insufficiente, che non garantisce un funzionamento ideale del condizionatore. Tra gli altri problemi, ben più seri, si citano quelli di rumori improvvisi e odore particolare.

Come riparare un condizionatore guasto

È importante partire con l’analisi del problema per tentare di comprendere quale possa essere la causa del malfunzionamento di un condizionatore. Ad esempio, se l’aria non è troppo fredda potrebbe mancare del refrigerante, mentre il condizionatore che non si accende potrebbe essere la conseguenza di un fusibile bruciato. In ogni caso, analizzata la fonte del problema, bisognerà spegnere il condizionatore e staccarlo dall’alimentazione per iniziare a lavorare con la massima sicurezza e cura possibile.

Per prima cosa, si consiglia di pulire il filtro dell’aria, soprattutto se l’aria non è abbastanza fredda o se il flusso è lento; per fare ciò, è importante trovare il filtro e rimuoverlo delicatamente, per poi occuparsi della fase di pulizia. In genere, per interventi periodici, basta una spolverata con panno in microfibra per togliere polvere e sporcizia in eccesso, ma per una pulizia profonda si consiglia anche di lavare delicatamente con acqua tiepida e sapone neutro. Nella peggiore delle ipotesi, invece, si consiglia di sostituire il filtro che avrà un costo relativamente basso, per poi inserirlo nell’apparecchio.

Per il controllo del refrigerante, invece, si consiglia di chiamare un professionista che saprà meglio mettere mano allo strumento senza provocare danni: ci si può rendere conto di tale eventualità quando, pur avendo pulito o cambiato il filtro, l’aria continua a non essere abbastanza fredda. Stesso dicasi anche per le ventole d’aria fredda e per il motore esterno, qualora sia presente.

Gli strumenti da utilizzare per riparare un condizionatore

Anche se si realizza un lavoro semplice con il proprio condizionatore, è importante fare affidamento alla strumentazione necessaria per evitare interventi grossolani e superficiali. Per prima cosa, la pulizia è importante, per cui non bisognerà sottovalutare strumenti come pennello o panno in microfibra per pulire alcune componenti, mentre l’aspirapolvere portatile aiuterà a eliminare altre tracce di sporco. Chiave inglese, cacciavite e pinze saranno importanti per rimuovere delicatamente delle componenti mentre, nel caso in cui ci sia da sostituire un filtro, un fusibile o un tubicino per il condizionamento dell’aria sarà importante acquistare gli strumenti più adatti al proprio modello, come quelli che possono essere trovati sul sito di SM Ricambi Srl, che possiede una grande quantità di elementi perfetti per chi ha bisogno di riparare il proprio condizionatore. Infine, non è da sottovalutare l’importanza di una mascherina protettiva per evitare gli effetti negativi di polvere e possibili detriti.