Categories: Auto, Moto, Trasporti

Metro: la Linea D collegherà Talenti ed Eur

Il Campidoglio di Roma sta progettando la nuova linea di metropolitana, la Linea D, che collegherà il quartiere Talenti, a nord, con l’Eur, a sud, passando per vari punti nevralgici della Capitale.
A Talenti il capolinea dovrebbe sorgere in fondo a via Ugo Ojetti. Il percorso inizierà a piazzale dell’Agricoltura nell’Eur, proseguirà verso nord attraversando quartieri come Magliana Nuova, viale Marconi e Trastevere, per poi dirigersi verso il centro città.

La linea D avrà fermate in luoghi chiave non ancora serviti dalla metro, tra cui piazza Vescovio, piazza Verbano, piazza Buenos Aires e piazza Fiume, con interscambi importanti a piazza di Spagna (metro A), piazza San Silvestro e piazza Venezia (metro C). Superate le Mura Aureliane, la linea attraverserà i quartieri Trieste-Salario, servendo zone ad alta densità di residenze, uffici e negozi, per poi proseguire verso est lungo via dei Prati Fiscali e viale Jonio (interscambio con linea B1) e terminare nel quartiere Talenti. È previsto un prolungamento del capolinea sud fino a via di Grotta Perfetta, passando per via del Tintoretto.

L’obiettivo principale della Linea D è migliorare l’accessibilità al centro storico, completando la rete metropolitana con quattro importanti interscambi: Termini (A/B), Colosseo (B/C), Venezia (C/D) e Spagna (A/D), oltre alla nuova stazione di piazza San Silvestro. Ciò consentirà di ridurre la pressione del traffico privato sul centro e migliorare i collegamenti tra zone residenziali e commerciali come viale Marconi, Magliana Nuova, Prati Fiscali, Montesacro Alto e Talenti. La realizzazione della linea D è attesa con impazienza dagli abitanti di Roma, che beneficeranno di collegamenti più rapidi attraverso la Capitale.

Redazione Conosci Roma

Recent Posts

La gloriosa storia della Roma e della Lazio: passato, presente e futuro

La città di Roma, culla della civiltà occidentale e sede di monumenti millenari, è anche…

18 ore ago

Libera, Leggera, Forte, Felice: il cuore di Rachele vive nella sua scuola

Martedì 14 ottobre 2025, alle ore 11.00, l’Aula Magna del Liceo Capialbi di Vibo Valentia…

2 giorni ago

L’aperitivo a Roma: tradizione, tendenze e consigli per un’esperienza perfetta

L'aperitivo a Roma è un rituale sacro, un momento di convivialità in cui amici e…

2 giorni ago

Spid, il futuro dell’identità digitale italiana è assicurato: proroga fino al 2030

L’identità digitale non si ferma. Il Sistema pubblico di identità digitale (Spid) continuerà a funzionare…

2 giorni ago

Chirurgia della cute e della sottocute

Chirurgia della cute e della sottocute La chirurgia della cute e della sottocute rappresenta un…

2 giorni ago