Categories: Economia e Finanza

Tari, Ama: in arrivo avvisi per recupero evasione e morosità

Ama sta inviando in questi giorni avvisi per il recupero di evasione-morosità Tari (Tassa rifiuti). In particolare, è stata istituita un’apposita task force impegnata in un lavoro di controllo capillare e di pulizia e incrocio della banca dati anagrafica associata. L’attività ha portato all’emersione di 138.922 utenze (126.651 utenze domestiche e 12.271 utenze commerciali) risultate non iscritte nella banca dati Tari. Gli accertamenti emessi e notificati porteranno a un significativo recupero dell’evasione.

Insieme a questo lavoro, sono stati emessi atti per il recupero della morosità. Già notificati oltre 70.000 atti destinati alle utenze non domestiche, ai quali seguiranno circa 140.000 atti relativi ad utenze domestiche (soggetti iscritti alla Tari non in regola con i pagamenti).

Cosa fare in caso di arrivo di accertamento

Ama consiglia a chi riceve l’accertamento di utilizzare, per qualsiasi necessità informativa, in via prioritaria gli sportelli virtuali messi a disposizione dall’azienda.

In particolare, si può contattare il Contact Center di Roma Capitale allo 060606 (attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7). L’operatore rilascia informazioni generali inerenti il servizio Tari e, nel caso di specifiche richieste, la chiamata viene gestita da un operatore Ama.

È inoltre possibile presentare istanza di autotutela compilando la modulistica disponibile sul portale www.amaroma.it  (da inviare a mezzo Pec o posta).

Tutto ciò a esclusiva tutela del contribuente, al fine di consentire la eventuale, necessaria istruttoria da parte degli uffici e di evitare il formarsi di code presso i 3 sportelli Tari dislocati sul territorio (via Capo d’Africa 23/B; via Amenduni snc – Ostia; via Torre Annunziata 1), aperti esclusivamente con prenotazione obbligatoria dell’appuntamento.

Redazione Conosci Roma

Recent Posts

Leone XIV non ha ancora deciso dove risiedere: in attesa la scelta tra Santa Marta e il Palazzo Apostolico

Il nuovo Pontefice, Leone XIV, non ha ancora preso una decisione definitiva sulla sua residenza:…

2 ore ago

«La tromba insanguinata»: viaggio tra musica e dannazione nella vita breve di Lee Morgan

«Lee Morgan. La tromba insanguinata», il libro di Francesco Cataldo Verrina che racconta i dischi…

6 ore ago

“Ritmi Aksak” – Viaggio tra le percussioni dei Balcani con Giovanni Lo Cascio a Tarquinia

Un’occasione imperdibile per immergersi nelle sonorità vibranti dell’Europa sudorientale: domenica 11 maggio, dalle ore 11…

20 ore ago

Leone XIV, il Papa con origini italiane: l’analisi di Simone Billi (Lega)

Roma, 8 maggio 2025 – "Storica elezione in Vaticano: Robert Francis Prevost, cardinale statunitense, è…

1 giorno ago

“Papille”: il romanzo d’esordio di Andrea Fassi tra gusto, vendetta e riscatto

Domenica 11 maggio la presentazione ufficiale al Palazzo del Freddo di Roma Domenica 11 maggio…

1 giorno ago

“Le Pagine della Terra” 2025 torna a Roma: il premio letterario che racconta la sostenibilità

Dopo le tappe a Venezia e Pompei, Le Pagine della Terra approda a Roma per…

1 giorno ago