Categories: Viaggi e Turismo

Pico immersa in un paesaggio collinare dove dominano coltivazioni di ulivo e vite

Il borgo di Pico è in provincia di Frosinone sul versante settentrionale dei Monti Aurunci, in un paesaggio collinare dove dominano coltivazioni di ulivo e vite. Il centro storico, delimitato dalla cinta muraria di cui restano notevoli tratti, conserva l’aspetto medioevale, con strette strade concentriche, collegate da scalinate, che si snodano attorno alla Rocca. Delle quattro porte di accesso al centro abitato, resta intatta solamente quella di San Rocco.

Numerosi sono i luoghi di culto, tra cui la chiesa di S. Antonino, di San Rocco, di Santa Maria in Campo, di S. Marina ed il Santuario di Monte Leucio del XVI secolo. Nel 2014, è nato il Parco Letterario dedicato a Tommaso Landolfi, scrittore e poeta che nel 1908 ebbe qui i suoi natali. Il Parco Letterario è costituito da pannelli in legno e allumino a km 0, dislocati lungo un percorso che si snoda sia nel centro abitato sia lungo i sentieri delle zone montane tutt’intorno. Nel 2016, il Parco Letterario è stato censito dal prestigioso Club I Borghi più Belli d’Italia, e a maggio 2017 Pico ha stretto un gemellaggio con Ronciglione, dove Tommaso Landolfi è morto. Il paesaggio naturale del territorio è caratterizzato da zone verdi e ampi panorami, che spaziano dall’Abbazia di Montecassino fino ai monti dell’Abruzzo. Pico è inserito nel Parco Naturale dei Monti Aurunci. Qui si svolge il Rally Automobilistico di Pico, famoso a livello nazionale, e per primo in Italia ad essere definito ecocompatibile.

Fonte: visitlazio.com

Antonio Nesci

Recent Posts

La gloriosa storia della Roma e della Lazio: passato, presente e futuro

La città di Roma, culla della civiltà occidentale e sede di monumenti millenari, è anche…

9 ore ago

Libera, Leggera, Forte, Felice: il cuore di Rachele vive nella sua scuola

Martedì 14 ottobre 2025, alle ore 11.00, l’Aula Magna del Liceo Capialbi di Vibo Valentia…

1 giorno ago

L’aperitivo a Roma: tradizione, tendenze e consigli per un’esperienza perfetta

L'aperitivo a Roma è un rituale sacro, un momento di convivialità in cui amici e…

1 giorno ago

Spid, il futuro dell’identità digitale italiana è assicurato: proroga fino al 2030

L’identità digitale non si ferma. Il Sistema pubblico di identità digitale (Spid) continuerà a funzionare…

2 giorni ago

Chirurgia della cute e della sottocute

Chirurgia della cute e della sottocute La chirurgia della cute e della sottocute rappresenta un…

2 giorni ago