Celebrazioni per il 176° anniversario della Repubblica Romana: eventi a Roma nel fine settimana

In occasione del 176° anniversario dalla proclamazione della Repubblica Romana, avvenuta il 9 febbraio 1849, il Museo della Repubblica Romana e della Memoria Garibaldina organizza una serie di eventi celebrativi durante il fine settimana.

Le celebrazioni avranno inizio sabato 8 febbraio 2025, alle ore 16, con un convegno dal titolo “Un filo che non si spezza. La Repubblica Romana 1849, oggi”, che si terrà nella sala dell’assedio del museo. L’incontro, promosso dall’ANVRG in collaborazione con l’Associazione Mazziniana Italiana, esplorerà l’attualità della Repubblica Romana, un episodio fondamentale della storia d’Italia e d’Europa, simbolo di libertà e democrazia. Tra i relatori figurano Mara Minasi (Museo della Repubblica Romana), Pietro Finelli (Università di Pisa), Elena Musiani (Università di Bologna) e Marco Marinucci (Associazione Mazziniana – Sezione La Terza Roma). Il convegno sarà coordinato da Fabio Pietro Barbaro, presidente della Sezione Romana dell’ANVRG.

Domenica 9 febbraio, alle ore 10, avrà luogo la deposizione di una corona commemorativa da parte di rappresentanti di Roma Capitale, della Città Metropolitana e della Regione Lazio, nell’area di Porta San Pancrazio, di fronte al Museo della Repubblica Romana. La cerimonia sarà seguita, alle ore 10.30, da un evento a cura dell’Associazione Garibaldini per l’Italia, dell’Istituto Internazionale di Studi Giuseppe Garibaldi e dell’ANG – Associazione Nazionale Garibaldina. La Banda del Corpo della Polizia Municipale di Roma Capitale accompagnerà la cerimonia con brani simbolo del Risorgimento.

Alle 11.30 si terrà una visita guidata speciale, “Roma, Repubblica, Venite!”, che offrirà una passeggiata rievocativa dei fatti e dei personaggi più significativi della Repubblica Romana lungo la Passeggiata del Gianicolo. La visita durerà circa un’ora e mezza e sarà gratuita, previa prenotazione. In caso di maltempo, l’incontro si svolgerà all’interno del museo.

Redazione Conosci Roma

Recent Posts

La gloriosa storia della Roma e della Lazio: passato, presente e futuro

La città di Roma, culla della civiltà occidentale e sede di monumenti millenari, è anche…

11 ore ago

Libera, Leggera, Forte, Felice: il cuore di Rachele vive nella sua scuola

Martedì 14 ottobre 2025, alle ore 11.00, l’Aula Magna del Liceo Capialbi di Vibo Valentia…

1 giorno ago

L’aperitivo a Roma: tradizione, tendenze e consigli per un’esperienza perfetta

L'aperitivo a Roma è un rituale sacro, un momento di convivialità in cui amici e…

1 giorno ago

Spid, il futuro dell’identità digitale italiana è assicurato: proroga fino al 2030

L’identità digitale non si ferma. Il Sistema pubblico di identità digitale (Spid) continuerà a funzionare…

2 giorni ago

Chirurgia della cute e della sottocute

Chirurgia della cute e della sottocute La chirurgia della cute e della sottocute rappresenta un…

2 giorni ago