Pasqua 2025 al Bioparco di Roma: un’avventura tra uova, animali e giochi per tutta la famiglia
Il Bioparco di Roma si prepara a festeggiare la Pasqua 2025 con quattro giornate di attività coinvolgenti e educative dedicate a grandi e piccoli. Dal 18 al 22 aprile, escluso il giorno di Pasqua (domenica 20), il parco ospiterà iniziative speciali per scoprire il mondo degli animali attraverso il tema delle uova, con giochi, visite guidate e laboratori creativi.
Caccia alle uova e postazioni interattive
Si comincia venerdì 18 e sabato 19 aprile con la “Caccia alle uova”, in programma dalle 10.30 alle 12.30. L’iniziativa è aperta a bambini e adulti, che in squadre dovranno affrontare giochi e prove per conquistare un grande uovo pieno di sorprese. La partecipazione è su prenotazione, da effettuare via email (info@ilflautomagico.net) almeno 24 ore prima.
Nel cuore del Bioparco, dalle 11.30 alle 16.30, saranno allestite due postazioni tematiche: “Uova da record” e “Non solo uccelli”. Nella prima, sarà possibile osservare modelli di uova di varie specie animali e partecipare a un quiz per scoprire curiosità su rettili, anfibi, uccelli e mammiferi. Nella seconda, con l’aiuto di operatori didattici, i visitatori assoceranno le uova corrette agli animali che le depongono, imparando che non sono solo gli uccelli a riprodursi così.
Visite guidate a tema e incontri con i keeper
Durante le giornate del 18, 19 e 22 aprile, dalle 11.30 alle 15.30, si potrà partecipare alle visite guidate “Uova: tante forme, molti colori”. Il percorso toccherà diverse aree del parco, tra cui quella dei gufi delle nevi, dei canguri, degli emù, degli struzzi e dei pinguini del Capo. I partecipanti scopriranno adattamenti sorprendenti delle uova in varie specie animali. Le visite sono prenotabili la mattina stessa al desk d’ingresso.
In contemporanea, sarà proposta anche l’attività “Chi non si adatta è perduto”, con approfondimenti su evoluzione e adattamento. Inoltre, i keeper del Bioparco organizzeranno momenti dedicati al pasto degli animali, per scoprire la dieta di macachi del Giappone, lemuri catta, elefanti asiatici, orsi, scimpanzé, otarie e pinguini.
Pasquetta all’insegna del divertimento educativo
Il 22 aprile, in occasione della Giornata Mondiale della Terra, il Bioparco si trasformerà in una grande officina ludico-didattica a cielo aperto. L’oasi del lago ospiterà laboratori creativi, come quello sulle pitture vegetali ispirato a Il prato fiorito di Hervé Tullet, giochi tradizionali in versione gigante, letture animate, costruzioni in legno e aree gioco per i più piccoli.
Spazio anche all’educazione ambientale con la postazione “Furti di natura”, dove sarà possibile osservare oggetti sequestrati dalle autorità – borse in pelle, coralli, fermagli in tartaruga – per sensibilizzare sull’impatto dei souvenir sull’ambiente.
Nel corso della giornata, dalle 11.30 alle 16.00, si terranno anche le visite guidate “SOS animali da salvare”: un percorso con un naturalista per osservare da vicino rinoceronti, elefanti, tigri e leoni asiatici e scoprire le minacce alla loro sopravvivenza.
Orari e info utili
Il Bioparco sarà aperto anche a Pasquetta (lunedì 21 aprile) dalle 9.30 alle 19.00 (ultimo ingresso alle 18.00). Tutte le attività sono comprese nel costo del biglietto.
Per il programma completo e aggiornamenti, è possibile consultare il sito ufficiale www.bioparco.it e seguire i canali social del Bioparco: su Facebook Bioparco di Roma e su Instagram @bioparcoroma.
Foto: Massimiliano Di Giovanni – archivio Bioparco