Inaugurato il progetto S.F.E.R.A. in un bene confiscato alla criminalità organizzata: nasce un presidio contro le dipendenze

È stato inaugurato a Roma, in occasione della Giornata internazionale contro l’abuso e il traffico illecito di droga del 26 giugno, il progetto S.F.E.R.A. – Sostegno psicologico, Formazione, Educazione, Riabilitazione e Assistenza, promosso da Associazione Valentia in collaborazione con Modavi. Il progetto prende vita all’interno di un immobile confiscato alla criminalità organizzata, ora restituito alla collettività come spazio di accoglienza, prevenzione e supporto.

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di contrastare le dipendenze da droga, alcol e gioco d’azzardo, offrendo ascolto, informazione e percorsi di reinserimento per le persone e le famiglie più fragili. Uno strumento concreto per ricostruire, proprio dove il crimine aveva lasciato ferite, nuove possibilità di riscatto.

Alla cerimonia di inaugurazione hanno partecipato il Sottosegretario all’Interno Wanda Ferro e il Vice Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Maria Teresa Bellucci, che hanno espresso il loro apprezzamento per un progetto che valorizza la sinergia tra istituzioni e terzo settore come leva di legalità e rinascita sociale.

Il bene, assegnato tramite bando pubblico dall’Agenzia Nazionale per i Beni Sequestrati e Confiscati (ANBSC), diventa così un nuovo presidio di riferimento per chi sceglie di intraprendere un percorso di cambiamento e liberazione dalle dipendenze.

Siamo orgogliosi di restituire alla collettività un luogo che un tempo apparteneva alla criminalità e che oggi diventa simbolo di speranza e riscatto”, ha dichiarato Anthony Lo Bianco, Presidente di Associazione Valentia. “Questo progetto dimostra che insieme possiamo trasformare il buio in luce e offrire supporto concreto a chi desidera ripartire”.

Associazione Valentia ha ringraziato tutte le istituzioni presenti, il Presidente di Modavi Francesco Piemonte, i volontari e gli operatori che hanno reso possibile l’avvio di un’iniziativa che rappresenta un importante passo avanti nella costruzione di comunità più forti, consapevoli e solidali.

Redazione Conosci Roma

Recent Posts

La gloriosa storia della Roma e della Lazio: passato, presente e futuro

La città di Roma, culla della civiltà occidentale e sede di monumenti millenari, è anche…

6 ore ago

Libera, Leggera, Forte, Felice: il cuore di Rachele vive nella sua scuola

Martedì 14 ottobre 2025, alle ore 11.00, l’Aula Magna del Liceo Capialbi di Vibo Valentia…

24 ore ago

L’aperitivo a Roma: tradizione, tendenze e consigli per un’esperienza perfetta

L'aperitivo a Roma è un rituale sacro, un momento di convivialità in cui amici e…

1 giorno ago

Spid, il futuro dell’identità digitale italiana è assicurato: proroga fino al 2030

L’identità digitale non si ferma. Il Sistema pubblico di identità digitale (Spid) continuerà a funzionare…

2 giorni ago

Chirurgia della cute e della sottocute

Chirurgia della cute e della sottocute La chirurgia della cute e della sottocute rappresenta un…

2 giorni ago