Nella città eterna, il matrimonio è ancora oggi un evento solenne e carico di significati simbolici, dove ogni gesto e ogni dono riflettono la ricchezza della tradizione romana. Regalare agli sposi qualcosa a Roma non è mai solo una questione di valore economico, ma piuttosto di valore affettivo e simbolico.
Nella tradizione romana, uno dei regali più apprezzati è la cosiddetta “busta”, ovvero una somma in denaro consegnata all’interno di una busta decorata. La cifra deve avere un significato simbolico (spesso termina in “1”, ad esempio 101 euro) per augurare fortuna e abbondanza. Il dono in denaro è pensato per aiutare la coppia nei primi tempi della vita insieme, magari per sostenere parte del viaggio di nozze o l’arredamento della casa.
Non mancano però i regali legati alla casa: a Roma si ama regalare servizi di piatti in porcellana, set da tè o da caffè, cristalleria o oggetti di design made in Italy. Questi regali non solo contribuiscono all’arredo domestico, ma incarnano il desiderio di continuità e solidità della nuova famiglia.
Anche i doni d’arte hanno una certa popolarità, vista la storia artistica della città: quadri, litografie o sculture di artisti locali rappresentano spesso un’idea raffinata per gli sposi. C’è poi un ritorno al passato con regali vintage o di famiglia, come orologi o gioielli tramandati.
Infine, tra le tradizioni più romantiche, vi è quella di donare agli sposi una copia rilegata del proprio albero genealogico o una benedizione papale incorniciata, se la coppia è devota.
La città di Roma, culla della civiltà occidentale e sede di monumenti millenari, è anche…
Un viaggio tra cooperazione, diritti e inclusione: otto giornate di incontri, mostre e dibattiti per…
Martedì 14 ottobre 2025, alle ore 11.00, l’Aula Magna del Liceo Capialbi di Vibo Valentia…
L'aperitivo a Roma è un rituale sacro, un momento di convivialità in cui amici e…
L’identità digitale non si ferma. Il Sistema pubblico di identità digitale (Spid) continuerà a funzionare…
Chirurgia della cute e della sottocute La chirurgia della cute e della sottocute rappresenta un…