Il legame tra colesterolo e malattie cardiovascolari è ormai noto e documentato dalla comunità scientifica. Ma perché lo dobbiamo ridurre e quali sono i rischi legati a valori elevati? Comprendere l’importanza del controllo del colesterolo è fondamentale per prevenire patologie che possono avere gravi conseguenze sulla salute.
Il colesterolo è una sostanza grassa prodotta in parte dal nostro organismo e in parte introdotta con l’alimentazione. Non è di per sé dannoso, anzi, svolge funzioni importanti. Tuttavia, esistono due principali tipologie:
Colesterolo LDL (“cattivo”): se presente in eccesso, tende a depositarsi sulle pareti delle arterie.
Colesterolo HDL (“buono”): aiuta a rimuovere il colesterolo in eccesso, proteggendo il cuore.
Livelli elevati di colesterolo LDL sono tra le principali cause di malattie cardiovascolari come aterosclerosi, infarto del miocardio e ictus. Quando il colesterolo si accumula nelle arterie, queste si restringono e diventano meno elastiche, ostacolando il corretto flusso sanguigno.
Ridurre il colesterolo significa abbassare il rischio di complicanze cardiache e migliorare la qualità della vita. Le strategie principali sono:
Seguire una dieta equilibrata, povera di grassi saturi e ricca di fibre.
Mantenere un peso corporeo adeguato.
Praticare attività fisica regolare.
Sottoporsi a controlli periodici dal cardiologo.
In alcuni casi, il medico può prescrivere terapie farmacologiche per mantenere i livelli entro la norma.
Vuoi saperne di più su colesterolo e malattie cardiovascolari o prenotare un controllo specialistico? La prevenzione è il primo passo per proteggere la salute del cuore.
👉 Scopri di più e prenota la tua visita sul sito ufficiale: Cardiologia – Istituto Flebologico Italiano
La città di Roma, culla della civiltà occidentale e sede di monumenti millenari, è anche…
Un viaggio tra cooperazione, diritti e inclusione: otto giornate di incontri, mostre e dibattiti per…
Martedì 14 ottobre 2025, alle ore 11.00, l’Aula Magna del Liceo Capialbi di Vibo Valentia…
L'aperitivo a Roma è un rituale sacro, un momento di convivialità in cui amici e…
L’identità digitale non si ferma. Il Sistema pubblico di identità digitale (Spid) continuerà a funzionare…
Chirurgia della cute e della sottocute La chirurgia della cute e della sottocute rappresenta un…