Roma, capitale d’Italia e cuore pulsante della vita politica, economica e culturale del Paese, è anche una delle città più trafficate. Ogni giorno, migliaia di automobilisti si trovano a fare i conti con il traffico congestionato, specialmente nelle ore di punta. Vediamo quali sono le strade più critiche della Capitale e quali alternative possono aiutare a evitare lunghe attese in coda.
Tra le strade più trafficate di Roma, alcune sono veri e propri incubi per gli automobilisti. Ecco le principali:
Per chi vuole evitare di rimanere bloccato nel traffico, esistono diverse soluzioni:
A differenza di altre grandi città europee come Londra o Milano, Roma non ha una congestion charge, ovvero un pedaggio per entrare in determinate aree a traffico intenso. Tuttavia, ci sono zone a traffico limitato (ZTL) nel centro storico e in alcuni quartieri, dove l’accesso è consentito solo ai residenti o ai veicoli autorizzati in determinati orari. Le telecamere sorvegliano gli accessi e chi viola le restrizioni è soggetto a multe. Inoltre, alcune autostrade che collegano Roma con il resto d’Italia prevedono il pagamento di pedaggi, ma all’interno del perimetro urbano l’accesso alle strade principali è generalmente gratuito.
Roma è una città straordinaria, ma il traffico può diventare un serio ostacolo alla mobilità quotidiana. Conoscere le strade più trafficate e adottare soluzioni alternative può fare la differenza, permettendo di risparmiare tempo e ridurre lo stress degli spostamenti. Scegliere il trasporto pubblico, la mobilità condivisa o le due ruote può essere una strategia vincente per evitare di rimanere imbottigliati nel traffico della Capitale.
La città di Roma, culla della civiltà occidentale e sede di monumenti millenari, è anche…
Un viaggio tra cooperazione, diritti e inclusione: otto giornate di incontri, mostre e dibattiti per…
Martedì 14 ottobre 2025, alle ore 11.00, l’Aula Magna del Liceo Capialbi di Vibo Valentia…
L'aperitivo a Roma è un rituale sacro, un momento di convivialità in cui amici e…
L’identità digitale non si ferma. Il Sistema pubblico di identità digitale (Spid) continuerà a funzionare…
Chirurgia della cute e della sottocute La chirurgia della cute e della sottocute rappresenta un…