5 Febbraio 2025
Scienza e Tecnologia

PC Gaming, quali sono stati i generi di videogames per computer più giocati nel 2021

I giochi per pc non smettono di avere un seguito molto ampio in Italia, soprattutto se si considerano i multiplayer, che grazie alla loro struttura sociale riescono ad avere un successo decisamente più grande. È chiaro però che non tutti i generi riscuotono gli stessi apprezzamenti, e non tutti i giochi hanno la medesima visibilità di altri. Ecco perché oggi scopriremo insieme quali sono stati i generi di videogames per computer più giocati nel 2021.

I generi di videogiochi più giocati nel 2021

Si comincia dai MOBA, un vero e proprio must senza tempo. Si tratta infatti di un genere che continua a collezionare successi su successi, per via della sua meccanica di gioco. Ci troviamo infatti di fronte a dei multiplayer che mettono l’uno contro l’altro molti giocatori diversi, all’interno di un’arena, con lo scopo di sconfiggere gli avversari. MOBA, non a caso, è l’acronimo di Multiplayer Online Battle Arena, e nella lista dei più giocati troviamo capolavori del calibro di League Of Legends, che oggi continua a riscuotere un grande successo anche grazie ai suoi prodotti che superano i confini del gaming.

Non potremmo poi non parlare dei virtual casino, ovvero delle sale da gioco online. Anche il gambling viene da un trend in crescita ormai da anni, per via delle sue tradizioni che si mixano con la novità del digitale e del live gaming. Quello dei casinò online è un settore su cui però, prima di giocare, conviene sempre informarsi onde evitare di scegliere la piattaforma sbagliata. Nello specifico, si possono leggere alcuni approfondimenti utili come quelli raccolti, ad esempio, nelle recensioni di Leovegas, che vengono pubblicati da alcuni portali incentrati sul gambling. Le principali linee guida per andare sul sicuro? Dev’essere legale, dunque autorizzata dall’ADM. Per quel che riguarda i numeri, il settore dei casinò digitali ha messo a registro un aumento del 12%, soprattutto per merito del poker, oltre che di altri passatempi come le slot machines e la roulette.

Al terzo posto ecco gli FPS, ovvero gli sparatutto in prima persona. Qui Call of Duty rappresenta una pietra miliare difficile da scavalcare, specialmente se si considera Warzone, uno dei giochi in assoluto più giocati nel 2021, con oltre 250 milioni di player. Anche il nuovo Vanguard ha ottenuto ottimi riscontri da parte della critica e del pubblico, con il ritorno ad un time to kill più breve e dunque ad una dinamicità maggiore in multiplayer.

Si chiude con i MMORG, ovvero i giochi di ruolo online che vedono centinaia di giocatori scontrarsi tutti insieme. Qui, con circa 20 milioni di giocatori, è d’obbligo citare un fenomeno del calibro di The Elder Scrools Online, dove i loot non dovranno più essere acquistati dagli utenti per ottenere oggetti casuali. Da poche settimane, a espandere un titolo già di per sé immenso, è arrivato un DLC chiamato Deadlands.