Categories: Economia e Finanza

A Roma il progetto di Student hotel

Quale sarà il futuro dell’ex Dogana? Due le possibilità al voto sui social. La prima è il progetto di Student hotel dell’omonima società olandese pronta a espandersi anche in altre città italiane. La seconda è di Spazio temporaneo e Attimo fuggente, gli attuali sublocatari.

Sergio Maria Ortolani, manager delle società che da tre anni e mezzo organizzano eventi e concerti nell’ex scalo merci, dopo le proteste dei residenti per i decibel troppo alti ha spiegato a Repubblica: “Abbiamo speso 250 mila euro per l’insonorizzazione e spostato il palco sul retro”. Un segnale della volontà di mediare con il territorio, propedeutico alla partnership per fermare la costruzione dell’ostello da 500 stanze che impatterebbe sul tessuto urbanistico. L’offerta economica alternativa a quella del gruppo olandese prevede mezzo milione di euro di affitto l’anno e 1 milione di investimenti.

Il margine operativo (20%) sarebbe destinato alla creazione di posti di lavoro (attualmente all’ex Dogana lavorano 250 persone) e al no profit. Il progetto di smart city aggrega molteplici funzioni. Va da un’area per la raccolta differenziata e il riciclo creativo a campi sportivi e piscina gratuiti per i residenti.

Prevista anche una Casa della memoria gestita dall’Anpi. Archiviati i concerti di musica techno, rilevatori acustici collegati con l’Arpa terranno sotto controllo il rumore. Potenziato il polo espositivo, al quale si affiancherà la caffetteria aperta fino alle 23.

Antonio Nesci

Recent Posts

Guide e montanti per cartongesso

Guide e montanti per cartongesso Nel mondo dell’edilizia leggera, il cartongesso è uno dei materiali…

11 ore ago

Tè, terrazze e tradizione: l’ora del tè conquista Roma

Nel cuore pulsante di Roma, dove la storia si respira tra i sampietrini e l’eco…

20 ore ago

“Forever Young – Il Club dei 27”, il nuovo album di Solis String Quartet & Sarah Jane Morris in uscita il 17 ottobre

Dal 17 ottobre 2025 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in formato fisico…

1 giorno ago

Roma capitale mondiale del procurement: in arrivo la prima International Convention on Public Procurement

Il 6 e 7 novembre la due giorni di confronto su innovazione, sostenibilità e policy…

1 giorno ago

“Musica e audiovisivo: un futuro da sincronizzare”: il 23 Ottobre alla festa del cinema di Roma

Giovedì 23 ottobre 2025 alle ore 13 avrà luogo presso lo spazio “Roma Lazio Film…

1 giorno ago