Il genio degli Etruschi nelle gallerie di Formello

Per una gita fuori porta il consiglio è di visitare le gallerie di Formello ed entrare in contatto con il genio degli Etruschi. Il centro alle porte della Capitale conduce in un mondo ricco di avventura. All’interno dei circa 50 chilometri di gallerie scavate dagli Etruschi per drenare l’acqua dei campi e renderli coltivabili si può ammirare lo spettacolo dell’ingegno etrusco.

Una volta lasciata l’auto nel parcheggio del Parco Natura La Selvotta, a 20 minuti da Roma, si scende il sentiero, per trovarsi davanti al piccolo lago con la cascata terminale del condotto degli Olmetti, entrare e immergersi nella magia di un acquedotto etrusco ancora con scorrimento idrico. Uno dei tanti della zona della Selvotta. In migliaia di anni, l’opera di erosione dell’acqua si è sovrapposta all’azione degli Etruschi. Si entra così in grotte dalle volte altissime.

La luce penetra dall’alto attraverso i pozzi di servizio. Ogni pochi metri si esce dall’oscurità e vi si rientra. In queste grotte è stato raggiunto il massimo dell’effetto naturale con il massimo della tecnica. L’artificiale degli etruschi è divenuto naturale. Questo incontro di natura e di opera dell’uomo è uno spettacolo da non perdere.