Cittadini romani con disabilità gravissima e non autonomi: come accedere ai contributi

Il Campidoglio eroga contributi ai cittadini con disabilità gravissima e non autonomi, di qualsiasi età, per avere al proprio fianco un caregiver (assistente alla persona). L’obiettivo è poter condurre la vita quotidiana rimanendo in casa e con la famiglia.

Sono assegni mensili di 800 euro, i cosiddetti assegni di cura o da 700 euro, il contributo di cura per caregiver familiare. Le somme vengono corrisposte per dodici mesi e sono compatibili con l’assistenza domiciliare dei Municipi (SAISH, SAISA, SISMIF) e con eventuali piani di assistenza sanitaria individuale.

La domanda deve presentarla al proprio Municipio il cittadino disabile, con un particolare modulo e allegando la documentazione richiesta. Segue un iter di valutazione e l’inserimento in una specifica graduatoria.

Antonio Nesci

Recent Posts

Sapori d’autunno nei vicoli di Roma: la tradizione si rinnova con zucca, funghi e castagne

Con l’arrivo dell’autunno, Roma si colora di nuove sfumature anche a tavola. Nei vicoli del…

7 ore ago

Il giocattolo per i bambini di Roma: storia, tradizione e futuro del gioco nella Capitale

In una città millenaria come Roma, il giocattolo assume un significato che va ben oltre…

1 giorno ago

Roma, una città in movimento: settori e professioni più richiesti nel 2025

L'immagine economica di Roma, giunti a questo punto del 2025, si presenta come un mosaico…

1 giorno ago

“A Londra, ma con l’Italia nel cuore”: i romani tra nostalgia e nuove radici

Camminando per le vie di Camden, tra i mercatini vintage e il profumo speziato del…

2 giorni ago

Miglior hosting: perché HostOk è la scelta vincente nel confronto con i competitor

Scegliere il miglior hosting può fare la differenza tra un sito web performante e uno…

2 giorni ago