Categories: Cultura e Società

A Natale Roma diventa una città speciale

I romani a Natale stanno tutti insieme. Le feste di Natale a Roma sono infatti in famiglia. A casa del romano si gioca a tombola e a carte. I romani so’ magnoni e la tavola di Natale romana è un tripudio gastronomico.

Le tradizioni gastronomiche romane a Natale hanno radici nella storia povera del popolino di questa città. La sera della vigilia non possono mancare i fritti: carciofi, broccoli, cardi, patate a fette, filetti di baccalà. Il primo piatto dei romani la vigilia di Natale è rigorosamente pasta con il tonno, al sugo o in bianco.

Il pranzo di Natale vede in tavola brodo di gallina, lasagne o fettuccine fatte in casa, e spesso abbacchio al forno con patate. L’abbacchio in realtà è un piatto tipico pasquale, ma il romano ne va ghiotto e non perde occasione per farsene una bella mangiata. Puntarelle con tanto aglio non mancano mai sulla tavola di Natale di un romano vero.

Le tradizioni religiose dei romani a Natale

Tutte le chiese e le parrocchie di quartiere aprono le loro porte per celebrare la nascita del Bambino Gesù. Ci sono canti, cerimonie di deposizione del bambinello nel presepe o rappresentazioni di veri e propri presepi viventi. La messa di mezzanotte più famosa a Roma, affollata ma molto suggestiva, è quella che si tiene nella Basilica di San Pietro. I biglietti sono gratuiti ma da prenotare.

Sempre a piazza San Pietro, la mattina del 25 dicembre il Papa pronuncia il suo messaggio Urbi et Orbi dal famoso balcone, la Loggia delle Benedizioni. La piazza è affollatissima ma è un bellissimo momento in cui si respira un’aria di pace e di fratellanza. A Roma non puoi non accorgerti che è Natale perchè i suoi simboli per eccellenza, albero e presepe, sono ampiamente rappresentati in ogni angolo della città.

Di mercatini di Natale ce ne sono tanti a Roma, dai più grandi ai più piccoli, così come mostre ed iniziative culturali a tema. Queste manifestazioni però vengono decise e rinnovate di anno in anno.

Antonio Nesci

Recent Posts

“Forever Young – Il Club dei 27”, il nuovo album di Solis String Quartet & Sarah Jane Morris in uscita il 17 ottobre

Dal 17 ottobre 2025 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in formato fisico…

3 ore ago

Roma capitale mondiale del procurement: in arrivo la prima International Convention on Public Procurement

Il 6 e 7 novembre la due giorni di confronto su innovazione, sostenibilità e policy…

4 ore ago

“Musica e audiovisivo: un futuro da sincronizzare”: il 23 Ottobre alla festa del cinema di Roma

Giovedì 23 ottobre 2025 alle ore 13 avrà luogo presso lo spazio “Roma Lazio Film…

6 ore ago

Imbianchino: chi è, cosa fa, come si diventa

Imbianchino: chi è, cosa fa, come si diventa L’imbianchino è una figura professionale indispensabile nel…

8 ore ago

I fiori selvatici trasformano i parchi solari in rifugi per i bombi

In Gran Bretagna, i parchi solari producono energia pulita, e stanno diventando santuari per la…

9 ore ago

Ogni anniversario di matrimonio ha il suo nome: ecco quale

Per ogni anniversario di matrimonio viene dato un nome carico di significati. La tradizione dei…

19 ore ago