Le romane si rimettono in corsa per l’Europa e non solo
Lazio e Roma obiettivo Europa per entrambe, che sia Champions sia EL, cambia solo in termini economici, ma il traguardo è ambizioso. La squadra di Inzaghi vede anche la gloria in campionato con la corsa scudetto. Sotto osservazione soprattutto la Roma che, come la Lazio, giocherà in un Olimpico deserto. Al seguito di Fonseca e compagni non ci saranno tifosi. Il calcio infatti riparte a porte chiuse…ma per tutti i bookmakers stranieri Italia e Serie A significano spettacolo assicurato e tante scommettitori interessati alle sfide del campionato italiano.
La Roma e la Lazio indubbiamente risentiranno dell’assenza di una tifoseria importante a sostegno, ma c’è anche un lato positivo. Cioè la possibilità di affrontare per la Roma i tre big match della Serie A in un vero e proprio campo neutro. Milan, Napoli e Juventus in trasferta. Sono tre partite sempre molto complicate, un po’ meno senza il pubblico pronto a sommergere di fischi la Roma e ad incitare senza tregua la squadra di casa. Un fattore utile agli uomini di Fonseca considerando che dovranno lottare per il quarto posto contro l’Atalanta che, guardando soltanto la classifica fuori casa sarebbe seconda, a un solo punto dall’Inter. Otto vittorie, quattro pareggi e una sola sconfitta, un cammino impressionante che ha permesso ai lombardi di sopperire ai problemi all’Atleti Azzurri d’Italia.
La rincorsa giallorossa all’Europa passa dalle trasferte. Milan, Napoli, Brescia, Spal, Torino e Juventus in campionato, Siviglia in Europa League. Sono sette partite in trasferta che la squadra romanista affronterà in maniera differente e senza la pressione di tifosi di casa. Indubbiamente pagherà l’assenza del traino dei romanisti nel settore ospiti. Rimanendo ai numeri, invece, l’andamento sin qui della Roma in trasferta è stato altalenante. In questa ripresa non potrà sbagliare- Ad oggi ha totalizzato 9 vittorie (comprese le coppe), 5 pareggi e altrettante sconfitte. Uno di queste sconfitte ha segnato l’eliminazione dalla Coppa Italia contro la Juve. I pareggi sono arrivati contro Wolfsberger e Gent ed hanno rischiato di compromettere il cammino in Europa League.
Diverso il clima in casa Lazio. Gli uomini di Inzaghi hanno condotto sin qui un campionato straordinario e si trovano ad un solo punto di ritardo dalla Juve. Dopo i recuperi del 20 e 21 giugno, la Serie A si ripresenterà lunedì 22 per il primo turno intero dopo la sospensione. Tra le 10 partite spicca il big match di mercoledì 24, al Gewiss Stadium di Bergamo, proprio tra Atalanta e Lazio. I padroni di casa vogliono confermarsi tra le migliori quattro, mentre la Lazio vuole proseguire il sogno scudetto. Gli analisti del mondo delle scommesse prevedono una sfida incerta ma la squadra di Inzaghi parte con maggiori motivazioni e più chance. La posta in palio è il tricolore.