Problemi con la caldaia a Roma?
Caldaia non esce l’acqua calda? Possibili soluzioni
Succede che a volte la caldaia non funzioni in modo corretto e l’acqua calda quindi non riesca ad arrivare ai termosifoni oppure dalla caldaia alla doccia e a tutto ciò che produce acqua sanitaria. Ma cosa può essere successo quando dalla caldaia non esce acqua calda? E quali sono le possibili soluzioni? Scopriamolo insieme.
Caldaia non esce acqua calda: problematiche
Ci sono delle problematiche che possono rendere difficile scaldare l’acqua corrente e i radiatori. In questi casi, di solito il problema può essere generato dal termostato, dalla pressione, o dalla mancata accensione della caldaia.
Se i termosifoni funzionano e la caldaia quindi è in funzione, ma è dai lavandini che non esce acqua sanitaria, allora è possibile che il termostato si sia rotto e che abbia problemi nella regolazione della temperatura, non facendo raggiungere l’acqua sanitaria il giusto grado di calore.
Quando non produce acqua calda ma si attivano i termosifoni, un altro problema, potrebbe essere dato dalla membrana. Ossia da una componente che presenta un foro centrale che permetta l’accensione e il riscaldamento dei tubi dell’acqua sanitaria.
Se invece la caldaia non sembra funzionare e termosifoni o acqua sanitaria rimangono freddi allora potrebbe essere che il problema sia dato da un fusibile interrotto che ha bisogno di essere sostituito da un tecnico.
Un’altra causa comune della mancanza di acqua calda sanitaria o per i termosifoni può essere la pressione della caldaia. In questo caso il problema potrebbe essere dato dal misuratore che non funziona più e non riesce a raggiungere le giuste atmosfere.
Come risolvere il problema quando non esce acqua calda a Roma
Per prima cosa contattare un’assistenza pronto intervento caldaia specializzata a Roma fmclimaroma.it, che in 2 ore possa venire a vedere e risolvere il problema.
Se c’è un problema con il termostato, la prima cosa che potete fare è staccare il riscaldamento dal termostato e attendere che questi raffreddano. Dopo di ché una volta che si sono raffreddati i radiatori, bisogna aprire l’acqua calda per vedere se la caldaia si azioni oppure se si spegne. Se si aziona ma l’acqua non si riscalda bene, allora potrebbe esserci un problema di regolazione della temperatura.
Se invece il termostato si stacca quando si deve riscaldare l’acqua e questa raggiunge la giusta temperatura si attivino solo i radiatori, allora non è il termostato, ma potrebbe essere dovuto alla valvola deviatrice che quindi non funziona in modo ottimale.
Un’altra soluzione nel caso in cui funzionino i termosifoni ma non l’acqua sanitaria, sarà necessario cambiare la membrana, una componente pari a 8 centimetri dotata da un foro centrale. L’intervento è complesso perché si dovrà accedere alle componenti interni della caldaia.
Se la caldaia non attiva i termosifoni o l’acqua sanitaria e non si riesce a risolvere in alcun modo, la soluzione migliore in questo caso è contattare un esperto. Contattare un tecnico esperto è sempre la decisione più idonea per riuscire a risolvere il problema della mancanza di acqua calda sanitaria oppure di termosifoni.
Il tecnico sarà in grado di intervenire direttamente sulla caldaia, modificare la membrana oppure sul termostato nel momento in cui questa non funziona in modo corretto e non emette acqua calda.