Centenario. Nuovo logo per la Garbatella: c’è tempo fino a fine mese

Il Municipio Roma VIII celebra con un anno ricco di iniziative in collaborazione con Roma Capitale, Regione Lazio, Università Roma Tre, ATER Roma, Camera di Commercio di Roma e Fondazione Palladium, il Centenario della Garbatella. Sarà un momento importante non solo per le istituzioni, ma per tutti coloro che amano e vivono Garbatella. “Per questo è nostra intenzione coinvolgere la cittadinanza nei lavori prodromici prima ancora che nei festeggiamenti veri e propri. In tal senso abbiamo deciso di promuovere un concorso di idee per la creazione di un logo che diventi il simbolo di Garbatella e della sua “festa” in ogni evento che si terrà sul tema” si legge in una nota del Municipio.

Oggetto del presente concorso di idee è lo studio e la realizzazione di un nuovo marchio/logotipo rappresentativo di una linea grafica che sintetizzi, in maniera chiara, il tema ispirante la manifestazione e che serva come piattaforma di lancio e segno distintivo per tutte le attività “del Centenario, con particolare riguardo all’identità” ed alla comunicazione.
Un marchio/logotipo che deve essere originale, innovativo e inclusivo, come originale, innovativa e inclusiva si propone di essere Garbatella. Quindi, deve “saper parlare” a tutti, in modo chiaro e coinvolgente.

Per partecipare all’avviso si dovrà inviare una email all’indirizzo garbatella100@comune.roma.it entro e non oltre le ore 12.00 del 31 gennaio, avente per oggetto: “Bando logo Garbatella 100 – Nome e Cognome”. La mail dovrà contenere in allegato un file con le seguenti specifiche tecniche: file 510×510 pixel, in formato .PNG, metodo colore RGB, risoluzione 300 dpi; dovrà essere corredata da una breve relazione descrittiva della proposta progettuale che ne spieghi il significato, la logica e gli intenti comunicativi (non più di 800 caratteri, spazi inclusi); dovrà contenere un breve CV discorsivo del soggetto proponente, completo di recapiti.

Per informazioni contattare il numero di telefono 06/69.611.205. La partecipazione al bando è a titolo gratuito. La valutazione delle proposte pervenute e la scelta del logo sarà effettuata da una Commissione presieduta dal Presidente.

Antonio Nesci

Recent Posts

Infermiere a Domicilio – Assistenza Sanitaria a Casa

Negli ultimi anni, il ruolo dell’Infermiere a Domicilio - Assistenza Sanitaria a Casa ha assunto…

19 minuti ago

Fiamme in un’abitazione a Sonnino: nessun ferito grazie al pronto intervento dei Vigili del Fuoco

Nel pomeriggio di sabato 10 maggio, un incendio ha interessato un edificio residenziale nel Comune…

40 minuti ago

Termosifone di ghisa: come fare in caso di perdita?

Anche i termosifoni necessitano di un’ottima manutenzione. Un problema molto comune che riguardano i calorifici,…

10 ore ago

Il Papa riapre l’appartamento pontificio: rimossi i sigilli al Palazzo Apostolico

Al termine della preghiera del Regina Caeli, pronunciata dalla Loggia delle Benedizioni, Papa Leone XIV…

16 ore ago

Quando c’è una crisi ipertensiva bisogna intervenire in modo celere

Drammatici rialzi della pressione arteriosa. Ecco in cosa consistono le crisi ipertensive. Esse elevano in…

1 giorno ago

Papa Leone XIV a Genazzano: “Siate fedeli alla Madre come lei lo è ai suoi figli”

Visita a sorpresa di Papa Leone XIV al Santuario della Madre del Buon Consiglio a…

2 giorni ago